Marzo
clausole di covendita clausole di prelazione clausole di gradimento clausole put and call prevenzione del rischio di deadlock clausole in materia di assemblea nelle spa e nelle srl modelli di amministrazione, gestione e controllo clausole simul stabunt simul cadent clausole di recesso clausole arbitrali
strumenti complementari alla giurisdizione procedimento di mediazione civile fase introduttiva del processo di primo grado trattazione della causa in primo grado sistema dei mezzi di impugnazione delle sentenze norme immediatamente precettive arbitrato come strumento di risoluzione delle controversie
evoluzione del mercato dei capitali strumenti di finanziamento alle imprese emissioni obbligazionarie e basket bond smobilizzo di crediti commerciali in ambito Fintech finanziamento da parte di SPV panorama italiano degli NPL’s finanziamento di operazioni di investimento in NPL e UTP aspetti fiscali del direct e alternative lending
successioni transfrontaliere patto di famiglia contratto di donazione polizze assicurative a favore di terzi mandato e programmazione successoria clausole statutarie societarie prestito vitalizio ipotecario
tecnologie e capisaldi del Metaverso ambiti di applicazione in azienda nuovi modelli di monetizzazione regolamentazione dell’offerta di servizi e prodotti primi contenziosi provvedimenti cautelari a tutela dei diritti IP tutela penale profili tributari
Febbraio
limitazioni convenzionali della responsabilità patrimoniale del debitore fondo patrimoniale atto di destinazione trust e intestazione fiduciaria fondi speciali di previdenza e assistenza fondazioni, associazioni e comitati vincoli di destinazione e situazioni reali
modifica all’articolo 162 del TUIR problematiche di transfer pricing connesse all’esistenza di una stabile organizzazione operatività cross-border da parte di asset manager e imprese di investimento profili giuslavoristici delle attività svolte in Italia per conto del veicolo di investimento estero tassazione di OICR estero
nuove relazioni affetttive costituzione dei rapporti di convivenza diritti personali tra conviventi diritti patrimoniali del convivente contratti di convivenza diritti successori del convivente
ambito di applicazione presupposti processuali del sequestro conservativo su conti aspetti procedurali per l’emanazione del sequestro notifica, riconoscimento ed esecuzione del sequestro mezzi di ricorso del debitore, del creditore e di terzi impugnazione dei provvedimenti sui ricorsi simulazione di compilazione del modulo