Marzo
novità nella Legge di Bilancio 2023 società immobiliari fondi e SICAF immobiliari nuova società di cartolarizzazione immobiliare profili fiscali dei finanziamenti immobiliari fiscalità delle operazioni su immobili residenziali e commerciali fusioni e scissioni di società immobiliari
Febbraio
novità normative e impatto nella prassi possibili strutture e applicazioni delle cartolarizzazioni nuova società di cartolarizzazione immobiliare aspetti contabili e fiscali cartolarizzazioni di crediti deteriorati garantiti da ipoteca su immobili caso pratico: la cartolarizzazione de beni mobili registrati
Ottobre
interessi passivi per il borrower interessi attivi per il lender derivanti da finanziamenti immobiliari esenzione da ritenuta per i finanziamenti a medio-lungo termine imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio-lungo termine finanziamento immobiliare e i veicoli di cartolarizzazione
Aprile
Real Estate Financing tra finanziamenti bancari e strutture innovative cartolarizzazione immobiliare quale strumento di lending Direct Lending dei Fondi di credito e altri loan provider esteri Secured Bond finanziamenti ai fondi immobiliari regimi fiscali a confronto
società immobiliari non quotate fondo comune di investimento immobiliare profili tributari della SICAF immobiliare prospettiva delle SGR profili tributari delle SIIQ e rapporti con gli OICR immobiliari società di cartolarizzazione immobiliare fiscalità delle operazioni su immobili residenziali e commerciali imposte dirette e indirette delle operazioni di finanziamento contenzioso sul valore degli immobili ai fini delle imposte ipotecaria e catastale imposte sulle operazioni straordinarie nel settore immobiliare operazioni straordinarie e la norma generale antiabuso
Novembre
diversi regimi Iva applicabili al settore dell’edilizia investimento nel settore residenziale nuove tipologie di fabbricati: student housing, RSA e senior living fondi immobiliari e IVA: l’orientamento attuale dell’Agenzia delle Entrate appalti e responsabilità ai fini IVA
quadro normativo di riferimento requisiti soggettivi e oggettivi degli incentivi applicazione degli incentivi a società, fondi e Sicaf cessione dei crediti: asseverazione e visto di conformità responsabilità del cedente e del cessionario profili tributari dei crediti d’imposta prospettiva delle banche nell’acquisto dei crediti d’imposta
Luglio
nuovi crediti d’imposta relativi al settore immobiliare rivalutazione di immobili incentivi fiscali per l’efficienza energetica degli edifici
Giugno
emergenza sanitaria e sopravvenienze contrattuali factum principis e contratti in corso di esecuzione chiusura forzosa di attività di impresa e locazioni commerciali conseguenze del Covid-19 sulla fruizione di immobili rinegoziazione dei contratti di locazione commerciale emergenza epidemiologica e locazioni abitative inadempimento necessitato di obbligazioni pecuniarie