Ottobre
regime tributario delle società immobiliari fondo comune di investimento immobiliare profili tributari della SICAF immobiliare fiscalità delle società di cartolarizzazione immobiliare profili fiscali delle RecoCo e delle LeaseCo prospettiva delle SGR profili tributari delle SIIQ e rapporti con gli OICR immobiliari imposte dirette e indirette nel settore immobiliare metodi di valutazione del valore di mercato degli immobili tassazione degli immobili residenziali incentivi per la valorizzazione edilizia
Luglio
nuovi crediti d’imposta relativi al settore immobiliare rivalutazione di immobili incentivi fiscali per l’efficienza energetica degli edifici
Giugno
gestione dei contratti e normativa ad efficacia “temporanea” diritto concorsuale e procedure pendenti gestione dei finanziamenti gestione dei rapporti di lavoro interventi fiscali continuità aziendale, disciplina dei bilanci e finanziamenti soci
Maggio
conversione del Decreto “Cura italia” principali misure fiscali contenute nel Decreto “Liquidità” sospensione dei termini di versamento e degli adempimenti di carattere fiscale attività di controllo e accertamento dell’amministrazione finanziaria sospensione dei termini relativi al contenzioso tributario regolamentazione delle attività connesse alle istanze di interpello attività di riscossione recenti chiarimenti interpretativi dell’Agenzia delle Entrate principali misure di sostegno ai contribuenti
connotati dell’abuso del diritto nell’attuale quadro normativo strumenti a tutela del contribuente prassi amministrativa e giurisprudenza di merito fusione e scissione cessione e conferimento d’azienda analisi di recenti operazioni (non) abusive operazioni straordinarie precedute dalla rivalutazione del costo fiscale delle partecipazioni
Aprile
evoluzione del mercato dei capitali strumenti di finanziamento alle imprese emissioni obbligazionarie e basket bond smobilizzo di crediti commerciali in ambito Fintech finanziamento da parte di SPV panorama italiano degli NPL’s finanziamento di operazioni di investimento in NPL e UTP aspetti fiscali del direct e alternative lending
sospensione dei termini: a) sugli obblighi di versamento; b) degli adempimenti di carattere fiscale; c) sulle attività di controllo e accertamento dell’Amministrazione finanziaria; d) relativi al contenzioso tributario; e) di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione regolamentazione delle attività connesse all’istanza di interpello interventi di sostegno ai contribuenti chiarimenti interpretativi forniti dall’Agenzia delle Entrate
Marzo