Dicembre
profilatura della clientela e product governance individuazione del prodotto adatto alla clientela disciplina degli incentivi qualità dei contraenti e principio di graduazione clienti professionali controparti qualificate e clienti al dettaglio responsabilità dell’intermediario nella profilatura
Novembre
tutela contro l’inadempimento dell’utilizzatore e del concedente leasing abitativo leasing e diritto concorsuale cessioni di crediti d’impresa factoring e cessioni di crediti di massa factoring e procedure concorsuali
documenti della modifica regolamentare competenza dei Collegi modifiche organizzative ruolo e poteri dei presidenti pubblicazione degli inadempimenti degli intermediari reclami e ricorsi impatto sulla gestione del contenzioso
Ottobre
Fintech e banche sviluppo dell’open banking e PSD2 ruolo degli smart contract Bitcoin tra oro e moneta Bitcoin da strumento di pagamento ad asset class profili giuridici dello stablecoin fiscalità delle criptoattività e delle ICO’s aspetti operativi dei crypto-asset Bitcoin, deposito di criptovalute e CBDC
Settembre
meritevolezza del contratto su derivati oggetto e causa concreta attuali dimensioni del mercato impatto della sentenza sugli elementi tecnici essenziali effetti sulle CTU derivati degli Enti locali e indebitamento scenari probabilistici e costi impliciti disciplina applicabile e rimedi
Luglio
moratorie, finanziamenti garantiti e strumenti di patrimonializzazione finanziamenti garantiti da SACE e dal Fondo PMI strumenti di debito per la patrimonializzazione delle imprese intervento dei soci e ripartenza principali aspetti fiscali delle operazioni di sostegno vincoli e impegni delle imprese beneficiarie dei finanziamenti nei rapporti di lavoro
Giugno
fondo patrimonio PMI: rafforzamento attraverso obbligazioni e altri strumenti finanziari patrimonio rilancio di cdp e ricapitalizzazione delle grandi imprese incentivi fiscali alla capitalizzazione delle imprese protezione delle s.p.a. quotate e non quotate finanziamenti garantiti e contributi a fondo perduto per le pmi PIR alternativi e investimenti nelle pmi non quotate finanziamento garantito alle medie e grandi imprese
Maggio
scenari di mercato e nuovo quadro normativo Distressed M&A nell’ambito di operazioni di UTP acquisizioni di asset nelle procedure concorsuali e di target quotate procedure di ristrutturazione del debito e di risoluzione della crisi Distressed M&A e responsabilità penale aspetti giuslavoristici problematiche fiscali valutazione di società in crisi ruolo del liquidatore/temporary manager intervento di un investitore istituzionale
crescita sostenibile e flussi finanziari illeciti fattori ESG e dichiarazioni non finanziarie clima e fisco sostenibilità nell’industria della moda ESG e impatti giuslavorisitici impatto sul contenzioso sostenibilità ed economia