Settembre
licenziamento per ragioni oggettive e/o economiche licenziamento per ragioni soggettive, gmo e giusta causa sistema sanzionatorio nel licenziamento individuale interventi della Corte Costituzionale licenziamento del dirigente licenziamenti collettivi per riduzioni del personale riorganizzazioni e ristrutturazioni gestione della risoluzione consensuale ed incentivata del rapporto
Documento di consultazione n. 3/2022 (schema di Regolamento IVASS recante disposizioni in materia di contratti di assicurazione linked di cui all’articolo 41, commi 1 e 2 CAP)giurisprudenza sulla responsabilità degli intermediari
Trust e giurisdizioni off-shore profili di validità ed efficacia Trust e successioni Trust a protezione di esigenze familiari Trust e contenzioso civile Trust nella crisi d’impresa profili fiscali del Trust Trust e dati e informazioni sui loro titolari effettivi
peculiarità dei rapporti di lavoro nel Terzo Settore trattamento economico nel lavoro subordinato rapporti di collaborazione alla luce dell’Accordo Quadro Nazionale rapporto di lavoro nella società cooperativa gestione delle risorse umane nelle società “benefit
holding e portafogli finanziari utilizzo delle holding per investimenti “alternativi” holding e costi di compliance utilizzo di holding estere holding e passaggio generazionale
questioni preliminari sull’operazione di mutuo interessi nel mutuo mutui e tassi usurari mutuo fondiario garanzia ipotecaria finanziamenti immobiliari ai consumatori mutuo chirografario
ruolo e modalità di azione del CRO principi del Turnaround management ruolo dell’advisor finanziario nel risanamento d’impresa case study: un Turnaround di successo tavola rotonda: opportunità, rischi e strumenti giuridici offerti al CRO dal nuovo Codice sulla crisi d’impresa
nozione di famiglia e nuove relazioni affettive modalità di costituzione dei rapporti di convivenza diritti personali reciproci dei conviventi diritti patrimoniali del convivente contratti tra conviventi trattamento successorio del convivente superstite
tecnologie basate su registri distribuiti Smart contract e sistema giuridico italo-europeo NFT e token fungibili Smart will Blockchain e tutela delle opere dell’ingegno supply chain Blockchain e governance societaria
Ottobre
autonomia privata in materia societaria patti parasociali nelle società chiuse patti parasociali nelle società quotate patti parasociali nelle banche clausole di covendita limitazioni nella circolazione di partecipazioni sociali meccanismi di prevenzione del deadlock
informazione e trasparenza sul mercato secondario degli NPL bancari nuova Direttiva sui servicer ed acquirenti di NPL principio di proporzionalità e gradazione degli oneri informativi risvolti civilistici e contrattuali dei nuovi obblighi informativi flussi informativi tra esigenze di trasparenza e tutela della privacy
perimetro di applicazione del Regolamento MiCA emissione di token e whitepaper provider di servizi crypto profili antiriciclaggio DLT Pilot Regime Market Abuse e Market Manipulation profili fiscali dei crypto-assets
interessi passivi per il borrower interessi attivi per il lender derivanti da finanziamenti immobiliari esenzione da ritenuta per i finanziamenti a medio-lungo termine imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio-lungo termine finanziamento immobiliare e i veicoli di cartolarizzazione
emersione tempestiva della crisi, adeguatezza degli assetti e regime delle segnalazioni accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento misure protettive e cautelari e autorizzazioni del tribunale esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi nuova fisionomia del concordato preventivo concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio nuovi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza procedimento di omologazione e impugnazioni strumenti negoziali di regolazione della crisi nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
clausole di consolidamento, accrescimento, continuazione opzioni put and call family trust operazioni straordinarie liberalità aventi ad oggetto partecipazioni sociali pianificazione societaria in funzione parasuccessoria
Distressed M&A nell’ambito di operazioni di UTP acquisizioni di asset nelle procedure concorsualie di target quotate procedure di ristrutturazione del debito e di risoluzione della crisi Distressed M&A e responsabilità penale aspetti regolamentari dei crediti UTP questioni fiscali valutazione di società in crisi ruolo del liquidatore/temporary manager intervento di un investitore istituzionale
Decreto del MEF dell’11 marzo 2022, n. 55 e successivi provvedimenti attuativi Linee Guida EBA del 15 giugno 2022 Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 195 di attuazione della Direttiva UE n. 1673/2018
patto di non concorrenza nel contratto di lavoro subordinato e autonomo violazione del patto e principali fattispecie di concorrenza sleale: tutele giudiziali in presenza di concorrenza sleale limiti contrattuali della concorrenza nei rapporti commerciali fattispecie particolari in ambito societario profili fiscali del patto di non concorrenza
cybersecurity come cultura aziendale prevenzione del data breach e incident response plan fattore umano e gestione del data breach responsabilità del lavoratore e cybersecurity
patto di famiglia clausole statutarie societarie contratto di donazione contratto a favore di terzo mandato e programmazione successoria prestito vitalizio ipotecario
contrasto all’opacità bancaria assistenza amministrativa tra Autorità straniere valenza giuridica e probatoria delle liste degli evasori rilievi in sede di controllo opportunità del ravvedimento operoso liste evasori e profili penali