Giugno
perimetro di applicazione del Regolamento MiCA profili antiriciclaggio meccanismi del consenso e sostenibilità ambientale pignorabilità dei crypto-assets Market Abuse e Market Manipulation profili fiscali dei crypto-assets
Marzo
valutazione del rischio di credito gestione dell’operazione polizze assicurative abbinate ai finanziamenti estinzione anticipata del prestito cessione dei crediti derivanti dai contratti
quadro delle regole e realtà del mercato emittenti e sostenibilità sostenibilità nella crisi d’impresa due diligence ESG policy, reporting ed engagement regolamentazione finanziaria e disciplina prudenziale sostenibilità e concorrenza finanziamenti e prodotti finanziari sostenibili società benefit fondi attivisti, ESG litigation e obblighi degli amministratori
Febbraio
intese lesive della concorrenza nullità dei contratti a valle coinvolgimento della banca nell’intesa a monte nullità della fideiussione e nullità delle singole clausole conseguenze sul mercato creditizio e prospettive future
Dicembre
Schema di Decreto Legislativo 6 agosto 2018 di attuazione della Direttiva UE n. 1673/2018 Orientamenti EBA del 1 marzo 2021 relativi ai fattori di rischio riciclaggio del 1 marzo 2021 Orientamenti EBA del 29 luglio 2021 sulla funzione antiriciclaggio
Novembre
estinzione anticipata dei contratti:: stato dell’arte pre-Lexitor conseguenze della sentenza Lexitor nuovo art. 125-sexies TUB e secondo revirement dell’ABF
Ottobre
adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile responsabilità degli amministratori prevenzione degli equilibri economici, patrimoniali e finanziari composizione negoziata per il risanamento e la ripartenza aspetti operativi: test pratico e check-list struttura finanziaria delle imprese framework normativo e regolamentare in ambito bancario recenti orientamenti EBA su concessione e monitoraggio dei prestiti ruolo della banca nel nuovo istituto
novità introdotte dalla normativa emergenziale raffronto tra vecchia e nuova disciplina Organismo di composizione della crisi (OCC) dal piano del consumatore alla ristrutturazione dei debiti dall’accordo di composizione della crisi al concordato minore dalla liquidazione del patrimonio alla liquidazione controllata esdebitazione del sovraindebitato
Luglio
Start-up lifecycle dalle Start-up alle Scale-up: valutazione e bancabilità degli investimenti corporate governance nelle Start-up e PMI innovative incentivi fiscali all’investimento in Start-up e PMI innovative case study: come si crea e cresce una startup