Febbraio
ambito di applicazione presupposti processuali del sequestro conservativo su conti aspetti procedurali per l’emanazione del sequestro notifica, riconoscimento ed esecuzione del sequestro mezzi di ricorso del debitore, del creditore e di terzi impugnazione dei provvedimenti sui ricorsi simulazione di compilazione del modulo
società di cartolarizzazionesulle operazioni di distressed M&A fondi di credito classificazione dei crediti UTP e aspetti regolamentari nuovo codice della crisi d’impresa e principali questioni operative intervento di un investitore istituzionale Distressed M&A e responsabilità penale profili antitrust e disciplina del golden power problematiche fiscali valutazione e gestione di società in crisi esperienza di una piattaforma di gestione di UTP e attivi non core
Gennaio
perimetro di applicazione del Regolamento MiCA emissione di token e whitepaper provider di servizi crypto profili antiriciclaggio DLT Pilot Regime Market Abuse e Market Manipulation profili fiscali dei crypto-assets
estinzione anticipata dei contratti di credito ai consumatori interpretazione dell'art. 125-sexies TUB motivazioni e criticità della sentenza Lexitor intervento del Legislatore effetti della sentenza n. 263/2022 della Corte Costituzionale
Dicembre
recepimento della disciplina Insolvency nel codice della crisi composizione negoziata della crisi per preservare la continuità aziendale regole bancarie per una negoziazione efficace monitoraggio della Centrale dei rischi e gestione della liquidità verso un nuovo rapporto banca-impresa
Ottobre
informazione e trasparenza sul mercato secondario degli NPL bancari nuova Direttiva sui servicer ed acquirenti di NPL principio di proporzionalità e gradazione degli oneri informativi risvolti civilistici e contrattuali dei nuovi obblighi informativi flussi informativi tra esigenze di trasparenza e tutela della privacy
Settembre
questioni preliminari sull’operazione di mutuo interessi nel mutuo mutui e tassi usurari mutuo fondiario garanzia ipotecaria finanziamenti immobiliari ai consumatori mutuo chirografario
Luglio
operazioni di mutuo bancario: requisiti strutturali e funzionali mercato dei tassi bancari e usura mutuo fondiario e mutuo chirografario: problematiche giuridiche evoluzioni delle garanzie reali del credito bancario sostenibilità dei finanziamenti immobiliari ai consumatori clausole sospette dei contratti di mutuo
assetti organizzativi e gestione preventiva del rischio di crisi procedimento di composizione negoziata della crisi misure protettive e cautelari e autorizzazioni del tribunale esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi nuova fisionomia del concordato preventivo concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio nuovi quadri di ristrutturazione preventiva procedimento di omologazione e impugnazioni strumenti negoziali di regolazione della crisi nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
Giugno
perimetro di applicazione del Regolamento MiCA profili antiriciclaggio meccanismi del consenso e sostenibilità ambientale pignorabilità dei crypto-assets Market Abuse e Market Manipulation profili fiscali dei crypto-assets