contrasto all’opacità bancaria
assistenza amministrativa tra Autorità straniere
valenza giuridica e probatoria delle liste degli evasori
rilievi in sede di controllo
opportunità del ravvedimento operoso
liste evasori e profili penali
Martedì 21 Giugno 2022
Evento in videoconferenza
(ore 9.30 – 13.30)
Il contrasto all’opacità bancaria: stato dell’arte di una situazione in continua evoluzione
– CRS e FATCA: da deterrente per l’evasione a fonte di innesco di accertamenti tributari
– DAC6 e iniziative comuni per il contrasto ai paradisi fiscali
– scambio di informazioni EU: fondamenta solide e crepe nell’attuazione?
– clientela multi-giurisdizione e ruolo del wealth planner
Avv Ernesto Sellitto
L’assistenza amministrativa tra Autorità straniere
– Autorità competenti
– richieste di assistenza internazionali
– scambi su richiesta: il caso della Svizzera
Avv Antonio Martino
La valenza giuridica e probatoria delle liste evasori e i rilievi in sede di controllo
– utilizzabilità dei dati acquisiti e loro valenza probatoria
– presunzione di evasione ex art. 12 comma 2 D. L. 78/2009
– presunzione di residenza ex art. 2 comma 2-bis del TUIR
– modalità del controllo e scelta tra contenzioso e istituti deflattivi
Avv Maria Adele Domenichella
L’opportunità del ravvedimento operoso
– violazioni da ravvedere: dichiarazioni dei redditi e monitoraggio fiscale
– annualità oggetto di ravvedimento e raddoppio dei termini per le attività detenute in paesi black list
– tempistiche e costi del ravvedimento
– effetti premiali del ravvedimento operoso in ambito penale
Dott Carlo Cugnasca
“Liste evasori” e profili penali
– precedenti liste (Kieber, Falciani, Professionisti svizzeri): temi ancora attuali (reati originari nell’acquisizione della provvista, reati tributari, riciclaggio)
– “novità” dell’autoriciclaggio
– possibile gestione anticipata del rischio penale
– rischi per il professionista incaricato
Avv Giacomo Lunghini
QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al grupo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
Dott. Carlo Cugnasca
Partner
Grimaldi Studio Legale
Avv. Maria Adele Domenichella
Senior Counsel
Caldara & Associati
Avv. Giacomo Lunghini
Partner
Studio Lunghini
Avv. Antonio Martino
Of Counsel
DLA Piper
Avv. Ernesto Sellitto
Senior Wealth Planner
Divisione Private Banking
Mediobanca
Responsabile di progetto:
Avv. Massimo Jorio
E' possibile effettuare l'acquisto degli atti realtivi a questo evento.
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un nostro incaricato.
Versamento anticipato della quota tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135
ovvero mediante assegno bancario o circolare intestato a Convenia srl, da consegnare il giorno dell’evento.
La disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta entro 7 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) antecedenti l’inizio dell’evento formativo. Nel caso in cui la disdetta pervenga oltre questo termine o si verifichi la mancata presenza dell’iscritto al corso, la quota verrà addebitata per intero; sarà cura della Società inviare al partecipante gli atti del convegno. Si fa presente che, in qualunque momento, l’azienda/ente/studio professionale può sostituire il proprio iscritto, previa comunicazione del nominativo del nuovo partecipante.
La Società, su richiesta dei partecipanti, può provvedere alla prenotazione alberghiera a condizioni agevolate presso la struttura dove si terrà l’evento formativo. Si raccomanda di provvedere alla prenotazione almeno sette giorni prima della data di inizio del convegno. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.convenia.it oppure contattare la Società al n. 011 889004 o all’indirizzo di posta elettronica info@convenia.it
21 Giugno 2022
Evento in videoconferenza
€ 500 + IVA per persona
sconto 20% fino al 17 giugno