quadro normativo di riferimento
adempimenti nei confronti di IVASS e Banca d’Italia
impatti operativi
Mercoledì 1 Luglio 2020
Evento in videoconferenza
(ore 9.30 – 13.00)
Il quadro normativo di riferimento sulla vendita abbinata di prodotti assicurativi
– dalla Legge sulla concorrenza (Legge n. 124/2017) agli interventi da parte di Ivass e Banca d’Italia
– offerta di prodotti abbinati e principi cardine della Direttiva in materia di distribuzione assicurativa (IDD)
– interesse delle Autorità di Vigilanza (IVASS, Banca d’Italia e AGCM) sul tema delle pratiche commerciali abbinate
La comunicazione congiunta IVASS-Banca d’Italia del 17 marzo 2020: ambito di applicazione oggettivo e soggettivo
– tipologia di prodotti a cui la comunicazione si riferisce
– soggetti destinatari della comunicazione
– criticità connesse all’offerta di polizze assicurative abbinate a finanziamenti
Le aree di miglioramento segnalate dalle Autorità di Vigilanza
– qualificazione della polizza come obbligatoria o facoltativa
– collocamento, in abbinamento al finanziamento, di polizze c.d. “decorrelate”
– controllo delle reti distributive e monitoraggio sul mis-selling
– conflitti d’interesse e livello dei costi
– corretta gestione delle richieste di estinzione anticipata (anche parziale) dei finanziamenti
Gli impatti operativi della comunicazione congiunta su imprese ed intermediari assicurativi
– verifiche sulla costruzione del prodotto: il value for money per il cliente nella creazione del prodotto e nella scelta delle politiche di remunerazione
– erifiche delle politiche distributive delle polizze abbinate ai finanziamenti
– rafforzamento dei presidi e iniziative supplementari: customer satisfaction e mystery shopping
– ruolo della compliance e dell’internal audit nell’implementazione dei presidi e degli adempimenti
– importanza della nuova figura del responsabile dell’attività di distribuzione assicurativa degli iscritti nella sezione d) del RUI
– adempimenti entro il 30 settembre 2020
QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al gruppo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
Prof. Avv. Albina Candian
Ordinario di
Diritto Privato Comparato
Università degli Studi di Milano
Studio Legale Candian
Avv. Chiara Angarini
Associate
Studio Legale Candian
Avv. Loredana Rendina
Associate
Studio Legale Candian
Responsabile di progetto:
Avv. Massimo Jorio
E' possibile effettuare l'acquisto degli atti realtivi a questo evento.
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un nostro incaricato.
Versamento anticipato della quota tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 29 P 05034 01014 000000000135
ovvero mediante assegno bancario o circolare intestato a Convenia srl, da consegnare il giorno dell’evento.
La disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta entro 7 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) antecedenti l’inizio dell’evento formativo. Nel caso in cui la disdetta pervenga oltre questo termine o si verifichi la mancata presenza dell’iscritto al corso, la quota verrà addebitata per intero; sarà cura della Società inviare al partecipante gli atti del convegno. Si fa presente che, in qualunque momento, l’azienda/ente/studio professionale può sostituire il proprio iscritto, previa comunicazione del nominativo del nuovo partecipante.
La Società, su richiesta dei partecipanti, può provvedere alla prenotazione alberghiera a condizioni agevolate presso la struttura dove si terrà l’evento formativo. Si raccomanda di provvedere alla prenotazione almeno sette giorni prima della data di inizio del convegno. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.convenia.it oppure contattare la Società al n. 011 889004 o all’indirizzo di posta elettronica info@convenia.it
1 Luglio 2020
Evento in videoconferenza
€ 300 + IVA per persona
sconto 20% fino al 26 Giugno