intese lesive della concorrenza
nullità dei contratti a valle
coinvolgimento della banca nell’intesa a monte
nullità della fideiussione e nullità delle singole clausole
conseguenze sul mercato creditizio e prospettive future
Giovedì 17 Febbraio 2022
Evento in videoconferenza
(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 15.30)
Le intese lesive della concorrenza
– provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2 maggio 2005
– ragioni dell’intervento antitrust sulle norme bancarie uniformi
– contenuto del provvedimento
– modifiche allo schema fideiussorio
La nullità dei contratti a valle
– comportamento delle banche nella redazione della modulistica
– conseguenze civilistiche sui rapporti derivati dall’intesa
– tutela del mercato e degli utenti
– ammissibilità e limiti della nullità derivata
La riproposizione della questione
– orientamenti della Cassazione e percorsi della giurisprudenza
– prova dell’intesa e dei suoi effetti
– coinvolgimento della banca nell’intesa a monte
– nullità della fideiussione e nullità delle singole clausole
L’intervento della Corte di Cassazione
– ordinanza di remissione del 19.11.2020 alle Sezioni Unite
– conclusioni della Procura Generale del novembre 2021
– questioni rilevanti
– esclusione della nullità derivata
La decisione a Sezioni Unite del 30 dicembre 2021, n. 41994
– nullità delle clausole contenute nelle fideiussioni e dichiarate anticompetitive
– nozione di nullità contenuta nella Legge n. 287/1990
– rilevabilità d’ufficio della nullità
– conseguenze sul mercato creditizio e prospettive future
QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al grupo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
Avv. Gladys Castellano
Autrice e Fondatrice
del sito fideiussioninulle.it
Specializzata in Diritto dell’Unione Europea
Avv. Roberto Ferretti
Partner
Annunziata e Conso
Prof. Avv. Fabrizio Maimeri
Ordinario di
Diritto dei Mercati Finanziari
Università Guglielmo Marconi di Roma
Responsabile di progetto:
Avv. Massimo Jorio
E' possibile effettuare l'acquisto degli atti realtivi a questo evento.
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un nostro incaricato.
Versamento anticipato della quota tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135
ovvero mediante assegno bancario o circolare intestato a Convenia srl, da consegnare il giorno dell’evento.
La disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta entro 7 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) antecedenti l’inizio dell’evento formativo. Nel caso in cui la disdetta pervenga oltre questo termine o si verifichi la mancata presenza dell’iscritto al corso, la quota verrà addebitata per intero; sarà cura della Società inviare al partecipante gli atti del convegno. Si fa presente che, in qualunque momento, l’azienda/ente/studio professionale può sostituire il proprio iscritto, previa comunicazione del nominativo del nuovo partecipante.
La Società, su richiesta dei partecipanti, può provvedere alla prenotazione alberghiera a condizioni agevolate presso la struttura dove si terrà l’evento formativo. Si raccomanda di provvedere alla prenotazione almeno sette giorni prima della data di inizio del convegno. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.convenia.it oppure contattare la Società al n. 011 889004 o all’indirizzo di posta elettronica info@convenia.it
17 Febbraio 2022
Evento in videoconferenza
€ 600 + IVA per persona
sconto 20% fino all'11 febbraio