Fintech e banche
sviluppo dell’open banking e PSD2
ruolo degli smart contract
Bitcoin tra oro e moneta
Bitcoin da strumento di pagamento ad asset class
profili giuridici dello stablecoin
fiscalità delle criptoattività e delle ICO’s
aspetti operativi dei crypto-asset
Bitcoin, deposito di criptovalute e CBDC
Mercoledì 7 Ottobre 2020
Evento in videoconferenza
(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.00)
L’origine ed evoluzione delle criptovalute nel mondo FinTech
– FinTech e banche: un rapporto strettissimo
– sviluppo dell’open-banking e PSD2 come acceleratore di sistema
– Blockchain potrà sostituire il core banking?
– ruolo degli smart contract
Dott. Mariano Carozzi
I Bitcoin, tra oro e moneta
– contante e moneta elettronica: privacy, titolarità ed accessibilità delle diverse forme di moneta
– scarsità in ambito digitale: Bitcoin è trasferibile ma non duplicabile perché risolve il problema della “doppia spesa” in assenza di una autorità centrale
– oro e moneta: inflazione, deflazione e stabilità del potere di acquisto come caratteristiche che differenziano oro e moneta
– Bitcoin nella storia della moneta: suo effetto dirompente nella civiltà digitale, nel futuro della finanza e della moneta
Prof. Ferdinando Ametrano
I Bitcoin: da strumento di pagamento ad asset class
– Bitcoin: genesi ed evoluzione
– qualificazione giuridica di Bitcoin
– letture internazionali del fenomeno: il caso tedesco
– Bitcoin e gestione del risparmio
Avv. Andrea Conso
Dott.ssa Martina Scopsi
I profili giuridici dello stablecoin e gli effetti sul settore finanziario
– classificazione giuridica degli stablecoin
– stablecoin alla luce della definizione di criptoasset data dalla CONSOB
– un nuovo genere: semplici strumenti di pagamento o nuova moneta mondiale?
– differenti tipologie di stablecoin e scenari futuri: il progetto di Facebook (Libra)
– possibili effetti sul settore finanziario dell’introduzione di uno stablecoin
Dott. Donato Varani
Avv. Antonio Di Giorgio
Dott. Andrea Berruto
La fiscalità delle cripto-attività e delle ICOs
– fiscalità delle criptovalute:
– percorso dell’investitore in criptovalute dal 2013 ad oggi
– tipologia di operatori
– Token (utility e security)
– evoluzione nel 2019 tra ricorsi attivi e audizioni al MEF
– fiscalità delle Initial Coin Offerings
– 2016: Anno Zero – la Risoluzione 72/2016
– 2018: ultime Direttive dell’Agenzia delle Entrate e smarrimento dei traders
– concetto di deposito e sue distorsioni
– cos’è effettivamente un wallet
– interpretazione dottrinale della normativa
– funzione di accertamento dell’Agenzia delle Entrate
– monitoraggio fiscale e quadro RW
– IVAFE
– TAR del Lazio, sent. n. 01077/2020
Dott. Giorgio D’Amico
Gli aspetti operativi dei crypto-asset
– Blockchain: origine, tipologie
– funzionamento della Blockchain
– Token: tipologie e modalità di circolazione
– marketing e comunicazione delle ICOs
Edoardo Agnello
TAVOLA ROTONDA:
Bitcoin, deposito di criptovalute e central bank digital currency (CBDC)
Moderatore:
Dott. Massimo Chiriatti
Ne discutono:
Prof. Ferdinando Ametrano
Dott. Andrea Medri
Dott. Luciano Serra
QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al grupo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
Edoardo Agnello
Partner Busy Bee
Prof. Ferdinando Ametrano
Direttore Digital Gold Institute
CEO CheckSig
Dott. Andrea Berruto
Associate Annunziata & Conso
Dott. Mariano Carozzi
Young Platform – Innovation Advisor and Board Member
Co-Founder ABIE (Associazione Blockchain, Imprese ed Enti)
Dott. Massimo Chiriatti
CTO Blockchain and Digital Currency
IBM
Avv. Andrea Conso
Partner Annunziata & Conso
Dott. Giorgio D’Amico
Co-Founder Cryptofiduciaria
Avv. Antonio Di Giorgio
Partner Annunziata & Conso
Dott. Andrea Medri
Co-Founder e Chief Financial Officer
The Rock Trading
Dott.ssa Martina Scopsi
Associate Annunziata & Conso
Dott. Luciano Serra
Co-Founder and Board Member
Iconium spa
Dott. Donato Varani
Partner Annunziata & Conso
Responsabile di progetto:
Avv. Massimo Jorio
E' possibile effettuare l'acquisto degli atti realtivi a questo evento.
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un nostro incaricato.
Versamento anticipato della quota tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 29 P 05034 01014 000000000135
ovvero mediante assegno bancario o circolare intestato a Convenia srl, da consegnare il giorno dell’evento.
La disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta entro 7 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) antecedenti l’inizio dell’evento formativo. Nel caso in cui la disdetta pervenga oltre questo termine o si verifichi la mancata presenza dell’iscritto al corso, la quota verrà addebitata per intero; sarà cura della Società inviare al partecipante gli atti del convegno. Si fa presente che, in qualunque momento, l’azienda/ente/studio professionale può sostituire il proprio iscritto, previa comunicazione del nominativo del nuovo partecipante.
La Società, su richiesta dei partecipanti, può provvedere alla prenotazione alberghiera a condizioni agevolate presso la struttura dove si terrà l’evento formativo. Si raccomanda di provvedere alla prenotazione almeno sette giorni prima della data di inizio del convegno. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.convenia.it oppure contattare la Società al n. 011 889004 o all’indirizzo di posta elettronica info@convenia.it
7 ottobre 2020
Evento in videoconferenza
€ 400 + IVA per persona
sconto 20% fino al 2 ottobre