Marzo
ADR, tutela giurisdizionale e tutela amministrativa giurisdizione e competenza soggetti dei giudizi in materia di IP regole processuali generali e controversie IP misure cautelari responsabilità civile e penale esecuzione forzata interferenze con le procedure concorsuali
dovere di sicurezza del datore di lavoro e tutela del lavoratore mobbing: profili normativi e casistica giurisprudenziale violenze e discriminazioni di genere dequalificazione e tutela della professionalità del lavoratore risarcimento del danno biologico risarcimento di danni patrimoniali e non patrimoniali fattispecie di reato e profili sanzionatori
Febbraio
riforme del processo civile appello civile ricorso in cassazione giudizio di cassazione reclamo di provvedimenti cautelari impugnazione del lodo rituale
scenari di mercato e nuovo quadro normativo Distressed M&A nell’ambito di operazioni di UTP acquisizioni di asset nelle procedure concorsuali e di target quotate procedure di ristrutturazione del debito e di risoluzione della crisi Distressed M&A e responsabilità penale aspetti giuslavoristici problematiche fiscali valutazione di società in crisi ruolo del liquidatore/temporary manager intervento di un investitore istituzionale
mantenimento del coniuge separato e del divorziato rapporti patrimoniali tra conviventi modificazione delle condizioni di separazione e divorzio mantenimento dei figli minorenni mantenimento del maggiorenne strumenti di tutela del credito nei rapporti familiari
compatibilità della normativa con il diritto europeo ambito soggettivo e oggettivo della Direttiva UE 2018/822 obblighi di comunicazione e contenuti della segnalazione elementi distintivi (hallmarks) profili sanzionatori tax whistleblowing e difesa del contribuente analisi delle problematiche applicative della DAC 6
poteri di controllo dell’azienda e suoi limiti codice disciplinare e patto di riservatezza quali mezzi di difesa privacy al servizio dei beni aziendali obbligo di fedeltà e divieto di concorrenza del dipendente rilevanza penale della condotta infedele del dipendente prove informatiche: raccolta dei dati e producibilità in giudizio
limitazioni della responsabilità patrimoniale del debitore fondo patrimoniale atto di destinazione trust negozio fiduciario contratto di affidamento fiduciario patrimoni destinati nel diritto societario fondazioni di famiglia
autonomia privata in materia societaria patti parasociali nelle società chiuse patti parasociali nelle società quotate patti parasociali nelle banche clausole di covendita limitazioni nella circolazione di partecipazioni sociali meccanismi di prevenzione del deadlock
compatibilità della normativa col diritto europeo profili soggettivi e oggettivi della Direttiva UE 2018/822 contenuti della segnalazione DAC 6 e obblighi antiriciclaggio tax whistleblowing e difesa del contribuente analisi delle problematiche applicative della DAC 6
Prova a chiedercelo direttamente! Manda una email a info@convenia.it con i dettagli della tua richiesta o chiama la nostra segreteria allo 011.889004 .